ANTIFURTO
Siamo Installatori di IMPIANTI TECNOLOGICI di SICUREZZA
Oggi puoi comadare il tuo impianto a distanza,
e con le nuove tastiere diventa tutto più semplice
Un impianto antifurto è il complesso di apparecchiature (centrali,rivelatori, inseritori, sirene, contatti, ecc), il cui compito è quello di proteggere abitazioni, uffici, banche, ecc, da eventuali intrusioni da parte di persone malintenzionate a compiere un determinato furto. Gli elementi che coordinano i vari componenti dell’impianto determinando la comunicazione o meno del segnale di allarme sono le centrali.Infatti, in presenza di una condizione anomala, attivano segnalatori ottici o acustici locali oppure predispongono contemporaneamente l’invio del messaggio d’allarme tramite i combinatori o comunicatori telefonici. Le centrali di allarme si possono distinguere in amplificate o a microprocessori e presentano caratteristiche e prestazioni comuni, come ad esempio, l’inserzione e la disinserzione mediante chiavi meccaniche o elettroniche; protezione di carattere meccanico contro l’apertura del coperchio; protezione di carattere elettrico contro il taglio o il cortocircuito di conduttori; possibilità di parzializzazione dell’impianto; regolazione della durata del segnale di allarme. In particolare, nelle centrali a microprocessori le prestazioni sono più ampie in quanto permettono la memorizzazione degli eventi, la trasmissione mediante modem o l’utilizzo di interfacce parallele per una teletrasmissione esterna, l’autodiagnostica attraverso un software evoluto.





L’installazione di un impianto di allarme deve seguire delle precise regole: in linea di massima si stabiliscono con il cliente le caratteristiche funzionali dell’impianto determinando la dislocazione delle varie apparecchiature e la distribuzione delle linee di collegamento,i sensori a microonde devono essere installati in modo da essere insensibili a voli di insetti, a tende oscillanti, e a qualunque altra cosa che possa dar luogo a falsi allarmi; i sensori ad infrarosso devono essere installati in posizioni nelle quali non possano essere colpiti direttamente dai raggi solari o da altre fonti di calore; l’installazione dei contatti magnetici deve essere eseguita accertandosi che tra il magnete e il contatto vi sia un’ azione simultanea nel compiere una determinata funzione, le sirene acustiche senza lampeggiatore vengono installate nelle zone interne poste in luoghi difficilmente accessibili; mentre i segnalatori autoalimentati con lampeggiatore incorporato (sirene esterne)vengono invece installati all’esterno, in luoghi inaccessibili e ben visibili. Sono costituiti da contenitori metallici al cui interno è inserita una sirena elettronica o elettromeccanica e un accumulatore, il cui compito è quello di mantenere in funzione la sirena anche se vengono tagliati i fili di alimentazione.
- ANTIFURTO
- VIDEOSORVEGLIANZA
- CONTROLLO ACCESSI
- RIVELAZIONE INCENDI
- DOMOTICA
Installatori di IMPIANTI TECNOLOGICI di SICUREZZA

Manutenzione
Visite di manutenzione periodica. Questo renderà più lunga la vita del sistema installato, aumentandone l'affidabilità e l'efficacia.

centro assistenza
Forniamo servizio di assistenza tecnica per gli impianti di sicurezza Fracarro su tutto il territorio campano.

Sorveglianza ambientale
Videosorveglianza a contrasto dello scarico e abbandono abusivo di rifiuti.

Analisi traffico
Monitoraggio flusso veicoli stradali e lettura targhe. Analisi e statistiche sul traffico cittadino.

Garanzia
Garantiamo il corretto funzionamento dei nostri impianti per ben due anni con interventi di manutenzione preventiva, estensibile a vita con un contributo annuale di manutenzione alla scadenza del secondo anno.